Usa, chiesta autorizzazione per prima ‘pillola anti-Covid’

NEW YORK – Merck, colosso farmaceutico statunitense, ha presentato in queste ore la richiesta di autorizzazione d’emergenza negli Stati Uniti per la prima ‘pillola anti-Covid’ al mondo. Si chiama molnupiravir e, se somministrata a pazienti fragili nei primi giorni dell’infezione, riduce drasticamente il rischio di ospedalizzazione e di morte (almeno secondo i primi studi). Dovrà essere assunta per cinque giorni, due volte al giorno.

Se approvata, rappresenterebbe la prima, vera, cura domiciliare contro il Covid-19.

(C) RIPRODUZIONE RISERVATA | Fonti: Ansa, Agi

Pio Guerra

Scrivo su Notiziæ dal 2020 e su Editoriale sin dalla sua fondazione. Sono appassionato di storia, motori e giornalismo. Collaboro anche con alcune testate locali.

Articoli consigliati