NOYZ NARCOS E IL “VIRUS”

Noyz Narcos Virus

“Sto sempre ‘n pelo dalla merda.”

Noyz Narcos torna nel’Hip Hop con grande stile, prima con il documentario “Dope Boys Alphabet“, e poi con il nuovo album “VIRUS”. Nel documentario, Noyz racconta come lui e tutto il TruceKlan hanno rivoluzionato il rap in Italia, portando quella vena di gore, con l’intento quasi di voler disgustare l’ascoltatore, a partire da “Non dormire” dello stesso Noyz, per arrivare al 2 the beat dove partecipò Gel. Quello splatter è ripreso dal rapper romano, non solo nella scrittura dei testi, ma l’ha sempre mantenuto anche nelle copertine dei vari album. Da “Monster” con un immagine di un volto reso mostruoso, a “Enemy” con un teschio, fino ad arrivare a “Virus” con l’immagine di una tac verde al massiccio facciale del rapper.

Dopo aver concesso solo pochi ft dal 2019, nell’ultimo periodo invece il rapper è tornato attivo, comparendo nei dischi di Salmo “Flop”, Coez “Volare”, Rasty Kilo “Cinzia” e in “FastLife4” di Gue Pequeno. Il suo nuovo progetto è presente in varie versioni.

Fra i classici Cd e Vinili, degne di menzione sono le versioni Blister del disco, come la subito sold out musicassetta, particolare per il packaging simile a quello di un medicinale, con tanto di blister, bugiardino e codice BRAILLE.

Oltre ad un nome geniale nel periodo giusto, il rapper romano, non lascia spazio ad interpretazioni. Il suo nuovo lavoro in studio deve sfondare, sia sotto il punto di vista artistico e musicale, ma anche sul piano del marketing, con proposte di vendita centrate, per un pubblico che, oltre al libro, giudica soprattutto la copertina.

 

Noyz Narcos Virus

 

I featuring del Virus

“Quando finirà ‘sta traccia, tu rimetti play. Quando morirò pe strada, sono i pezzi miei.”

I vari genomi del virus cambiano in base all’artista presente nel brano. L’ottavo re di Roma, in questo album non si è risparmiato con le collaborazioni. I feat sono stati annunciati attraverso Instagram con un video dove si susseguono le varie tac ai volti dei rapper che compaiono.

I primi ft compaiono in “VOLANTE” con la combo dei due 126, Franco126 e Ketama126, in una canzone melodica e nostalgica aiutati dalla voce calda e rassicurante di Franchino, seguiti dagli imperiali nomi di Sfera Ebbasta e Luchè, nella nuova hit street “CRY LATER“, dove il capo della Trap si dedica ad un ritornello sentimental, mentre il re di Napoli ad una strofa nostalgica.

La prima collaborazione oltreoceano di “VIRUS” appare in “Welcome Back” con il rapper statunitense Raekwon del celebre gruppo musicale dei Wu-Tang, con un ritorno alle origini, al rap di strada e all’attitude gangsta.

“Ho fatto tardi amò m’hanno arrestato.”

Noyz, da buon romano, non poteva non chiedere a Coez di partecipare al progetto. Il ritornellaro, infatti, compare nel singolo “SPINE” in un ritornello classic style, riprendendo i temi del brano “Ol’ Dirty” del disco di Coez. L’asse Roma-Napoli, dopo la presenza di Luchè, continua in “FOOT LOCKER” con Geolier, dove il rapper napoletano noto per il flow, parte carinissimo con un extrabeat, che va a scemare durante la performance.

La Hit da club “NO RATZ” vede la comparsa di Gue Pequeno e di Capo Plaza ed è condita da un ritornello trap, da una strofa del rapper salernitano e da una strofa zarrissima carica di citazioni e bestialità da parte del messia del rap  GVESUS.

Noyz Narcos Virus
Noyz Narcos “VIRUS” la tracklist

“Senti a me che non sbagli mai, pure se io ho sbagliato sempre.”

A continuare la cerchia di ft, nel brano “BLISTER” ricompare Franco126, che riprende il concetto di medicinale, che Noyz ha creato fin dall’inizio della campagna di marketing, attraverso le varie edizioni Cd Blister e Musicassetta Blister.

Il secondo Ft statunitense del disco vede il rapper newyorkese Cam’ron che accompagna l’ottavo re di Roma in “WORST WAY“, per poi andare al ft più tamarro del disco, nel brano “MONEY BAGZ” con il casertano Speranza. Il disco del ritorno di NN vede anche il continuo di una grande saga con “VERANO ZOMBIE Pt.3” in collaborazione con alcuni ex membri del TruceKlan, Metal Carter e Gemello.

Un altro nome romano immancabile nel progetto è Rasty Kilo, da poco fuori con “Cinzia“, nel brano “DAYTONA 2000“.

Gli ultimi nomi che accompagnano Narcos, sono nel brano “RUSSIAN BAG” con Gast, e persone del calibro di Click Head e Thirstin Howl III, quest’ultimo disponibile solo nelle edizioni in vinile e musicassetta.

Noyz Narcos Virus
Edizione di Virus formato blister, Musicassetta

 

Le produzioni e le influenze del VIRUS

“Sei tutti noi, sei la nostra voce, ho la maglietta col tuo nome al centro della croce.”

Le basi del disco riescono a coniugare bene l’attitude Hardcore dell’artista anche con i suoni moderni. Esse sono il prodotto del lavoro dei beatmaker di eccellenza che collaborano da anni con Noyz. I nomi che firmano le basi nel disco di Doppia N sono:
– Il produttore delle hit di Noyz come “Mic Ceck” e “Guilty” Sine da Roma.
– Il produttore degli Album già cult “Pezzi” e “Mattoni” Night Skinny, proveniente anche lui dalla capitale.
– Il producer psichedelico di “OBE” MACE da Milano.
– Il  produttore torinese dell’ormai sciolta FSKGreg Willen, nonché produttore del miglior 64Bars di RedBull attualmente (“Lewandoski VIII“).

Le tracce dove il rapper è solo, nonostante il gran numero di ft, non sono poche. La prima di queste, “INTRO“, presente solo nelle edizioni fisiche del disco, è prodotta da Sine, come anche la Title Track “VIRUS“. Le tracce dove il Re di Roma è solo, prodotte da Night Skinny, sono “UOMO A TERRA“, “DOPE BOY” (dedicata ai fan) e “WAR GAMES“. MACE invece ha creato la futura hit Urban “VICTORY LAP“. Il compito più arduo forse, è spettato proprio a Greg Willen, che nonostante abbia prodotto un singolo dove l’artista non è solo, ha dovuto produrre un pezzo che continua una saga, il sopracitato “VERANO ZOMBIE PT3“, valorizzando le voci e lo spirito Hardcore dei tre rapper del TruceKlan.

“Per i ragazzi, Noyz rappresenta un altro modo di farcela.”

Le parole di Luchè, tratte dal film “Dope Boys Alphabet” menzionato all’inizio, rappresentano un’audace sintesi di ciò che amici e colleghi pensano dell’artista Noyz Narcos. Anno dopo anno infatti è sempre in grado di migliorarsi e tornare alla ribalta, sia sul piano marketing con il brand Propaganda, sia nella musica, ignorando i trend ultra commerciali e impostando un nuovo stile.

Questo è “VIRUS” l’ultimo disco di Noyz Narcos.

Noyz Narcos

 

Spotify

Apple Music

Amazon Music

 

Alberto Maria Ferrante

Appassionato di cultura pop e di musica a 360 gradi.

Articoli consigliati