“La gente per la street sa recitare molto meglio che nei film.”
Dalla musica mainstream alle serie TV, Salmo se la cava fin troppo bene. Il nuovo progetto “Blocco 181”, targato Sky, vede protagonista il rapper di FLOP sotto più vesti. Il Salmone infatti fa il suo debutto nel piccolo schermo nel ruolo di Snake e ritorna sulla traccia con un nuovo album.
Dopo il successo di “FLOP” e di numerose comparse in dischi successivi, in meno di un’anno Lebownski ha tirato fuori un nuovo progetto di notevole caratura. Per racchiudere al meglio l’immaginario della serie crime l’intera colonna sonora vede la collaborazione dei grandi maestri della vita di strada. Dai suoni alla brutalità delle parole, “BLOCCO 181- ORIGINAL SOUNDTRACK” è un cardine ben solido attorno al quale ruota l’intera serie.
Guarda il trailer di BLOCCO 181
I suoni del Blocco
Il progetto si apre con “181” che dà il numero al quartiere dov’è ambientata la serie. La prima è anche l’ultima traccia dove Salmo compare attivamente all’interno di una canzone, con una strofa killer e un ritornello catchy. Ci rendiamo conto che come Snake è di poche parole e tanti fatti, così anche Salmo in questo contesto preferisce essere sintetico e diretto.
Sebbene stringato, Salmo riesce ad essere tanto eloquente quanto incisivo all’interno delle produzioni. Collaborando con artisti di Serie A, la sua mano si sente in ogni brano, lasciando un tocco unico e coerente al progetto.
É il turno di Guè, nel brano “LOCO” prodotto da Salmo e Sixpm, in un classico hip-hop dai toni moderni ma semplici, barre efficaci e flow scandito. Per la prima volta un rapper di San Siro, mette piede negli studi Machete, ed è Baby Gang in “9.19”, un pezzo dalle influenze Drill, tipiche del rapper Marocchino.
In “M.S.O.M.” c’è la comparsa di Jake La Furia, con Rose Villain, un pezzo conscious con le strofe hip-hop di Jake e con il melodico ritornello cantato da Rose. “EZ” interpretata da Ensi, è un brano softcore che con il progredire della canzone diventa dubstep.
Per un racconto nostalgico di Milano, interviene Lazza in “MI ANTHEM“, dai suoni old school ripresi dallo stile di Dr Dre. “PRENDELO” è la prima e unica canzone in spagnolo del progetto, con la collaborazione di El Dicy Boy e Isaias LM.
Per gli storytelling crudi intervengono Ernia in “APRI” e Nerone in “SICARIO“. Per il brano più sentimentale e nostalgico del disco, Noyz Narcos racconta uno stato d’animo ansiogeno e senza via di scampo in “SOTTO VOCE“.
Il progetto si chiude con la sigla della serie “BLOCCO 181- TITLE TRACK“.

Il non Blocco dell’artista
“Respiriamo l’odore del sangue perché ci piace.”
É da sempre che è necessario collaborare con musicisti per la scrittura di una sound track all’interno di un prodotto cinematografico. Da “Black Panter” di Kendrick Lamar per il film della Marvel, o 21 Savage per la promo di Mortal Kombat 11, il rap si è ritagliato una sua fetta, arrivando anche in Italia e chiedendo ad uno dei pilastri del genere, di realizzare una colonna sonora ai limiti della perfezione. Nonostante il Salmone esca con un nuovo progetto circa ogni 3 anni, e anche se pubblicato invece a breve distanza dal suo ultimo FLOP, il progetto risulta scorrevole e pertinente, rispecchiando per intero lo spirito della serie.
Un clima violento, crudo, dove le regole della strada dominano ed è il più forte a vincere. Questa è l’aria che Salmo respira nel “BLOCCO 181”.