CAPO PLAZA LA DRILL DI HUSTLE MIXTAPE

Capo Plaza

“O vinco o vinco, non ho scelta. Qua si è alzata la posta, fotto la concorrenza.”

Capo Plaza, dopo aver messo una bandierina sull’Italia, rendendola meta ambita per i featuring stranieri, e dopo un album a detta del pubblico deludente, torna sulla breccia con un progetto più che pieno di hit. Le sonorità utilizzate sono diverse rispetto a quelle degli scorsi progetti. La scelta è indirizzata sulla musica Drill e su basi dai bassi accentuati e distorti. La riuscita del progetto Drill, strettamente legata alle produzioni, è dovuta ad una collaborazione sinergica con i Beatmaker AXL Beatz, Young Madz, Nko, AVA e Mojobeats. Sono apprezzabili anche le basi più dance prodotte da Bobo, Shune e Scar.

 

La wave della Drill Plaza

É da qualche tempo, prima che il genere esplodesse, che Plaza si è lanciato sulla Drill, diventando uno dei capostipiti del genere e comparendo nei feat degli altri esponenti, sia italiani, come Rondo, che internazionali, come Russ Millions. La wave presa dall’artista, incentrata specialmente sul genere spinto da San Siro, non ha particolarmente sorpreso i fan. Le hit da lui scritte e interpretate hanno fatto risplendere Plaza, restituendogli il successo che stava perdendo.

Il progetto si apre con “Hustle“, il primo brano drill, che da subito fa capire la direzione data al mixtape. “Everyday Everynight“, è una fusione fra Drill e Trap, in una serie di rime cattive dallo stampo hip-hop. Come solito ai trapper non mancano riferimenti ai grandi marchi, come in “Stone Island e “Goyard“.

Abbandonare l’autotune, nelle tracce più impegnative, significa farsi accompagnare dalla base senza aiuti sulla voce. Dalla splendida riuscita di “Money Time Freestyle e “Paranoie featuring Koba LaD si può ben capire che Plaza non scherza affatto, anche senza autotune. 

 

Plaza

Plaza

Uno dei pezzi più drill dell’intero progetto è sicuramente “Air Force” in collaborazione con Leto. “Hennessy continua la tracklist nel modo migliore, preparando la pista alla hit “Capri Sun” e al brano conscious “Giungla“. L’hip-hop torna prepotentemente con “RapStar” e la trap che lo ha lanciato si eleva con “Non Bastano Mai“.

Plaza

 

Il ritorno

Nel mondo del rap game essere sempre sulla breccia è importantissimo, facendo parlare di se, non solo sulla base, ma soprattutto attraverso i social network. Beef e Gossip sono fra gli argomenti più cliccati e letti dai fan. Il ritorno nella scena, lasciando la parola alla musica, è stata la giusta scelta che ha riconquistato i fan dell’artista salernitano che non si lasciano ammaliare solo da qualche presunto dissing o pettegolezzo da Social Boom. Il ritorno scottante di Capo Plaza in Hustle Mixtape ha messo tutti d’accordo per un progetto attuale e calzante per l’estate 2022.

 

Spotify

Alberto Maria Ferrante

Appassionato di cultura pop e di musica a 360 gradi.

Articoli consigliati