“Io non c’ho la testa, io non c’ho la cresta, ma dentro mi sento un po’ un fott*to punkabbestia.”
Dopo l’indiscutibile successo del suo precedente “REBEL”, Diego NASKA torna a dominare le playlist di “ragazzo triste” su Spotify con la Deluxe Edition dello scorso progetto. Rinnovata con una colorway blu e un’immagine provocatoria dell’artista, la versione nuova dell’album rende il concept, se non rinnovato, quantomeno più completo.
La prima versione di REBEL NASKA
“Non ditelo ai miei che non faccio trap. Ho riportato il pop punk.”
Se la scena d’oggi è strasatura di rapper e trapper, NASKA ha voluto invece cimentarsi nel punk. Nonostante un mercato estremamente settoriale e standardizzato, Diego non ha avuto timore a lanciare i suoi singoli dall’impronta soft e punk rock. Ad aprire il nuovissimo album è “Fare schifo (con me)“, caratterizzato da un testo love e dalle tematiche tipiche dei testi punk.
A professare le tematiche di rigetto nei confronti della società parlando di droga e sesso spinto, c’è il brano “7 su 7“. “Mamma Non Mi Parla“, singolo estratto dall’album e droppato mesi prima dell’uscita del disco, è un brano in cui NASKA racconta una serie di delusioni che (secondo lui) ha inflitto alla madre. In “Horror“, NASKA ha realizzato un brano racconto di un amore tormentato.
Il mood del disco è portato avanti dalla traccia “Punkabbastia“, dove si mostra il vero spirito di NASKA.”Vaffanc*lo Per Sempre” invece rappresenta un allontanamento dal precedente amore tossico.
La canzone della consapevolezza masochistica è “Spezzami Il Cuore“. Infatti, dopo svariate esperienze amorose deludenti, ormai abituato, NASKA qui quasi incoraggia la sua nuova partner ad essere cattiva. In un atto di ribellione all’autorità familiare, viene scritta “Non Ditelo Ai Miei“, una serie di marachelle del buon Diego.
Il disco si avvia alla fine con “Polly” uno storytelling di una ragazza in una relazione problematica. L’ultima canzone che chiudeva l’edizione non Deluxe del disco è proprio la title track “Rebel“.
La Deluxe NASKA
“Rovini tutto, tutte le volte mi chiami di notte.”
Un’aggiunta di 4 canzoni, di cui due inediti e due riedizioni acustiche. “Schiena Dritta“, il primo singolo della Deluxe è uno dei brani più punk dell’intero “REBEL”. Il disco prende una direzione più sentimental con il brano “O Mi Uccidi“, restando punk nel suono ma più delicato delle altre. Le ultime due sono le versioni acoustic di “Horror” e “Vaffanc*lo Per Sempre“.